Hai domande sul nostro operato o vuoi chiarimenti su come lavoriamo? In questa pagina puoi consultare le risposte ai quesiti che più spesso ci vengono rivolti dai clienti. Dalla tutela della privacy agli aspetti legali delle indagini, fino alla gestione di tempi e costi dei servizi: qui troverai spiegazioni chiare e complete per comprendere meglio le nostre modalità operative e ciò che possiamo offrirti. Se la tua domanda non è presente, non esitare a contattarci: saremo lieti di fornirti una consulenza riservata.
F.A.Q. - Le Più Frequenti
1. Qual è il costo per incaricare un investigatore privato?
2. Il costo dell'investigatore cambia a seconda della regione in Italia?
3. È legale rivolgersi a un investigatore privato?
Sì, è assolutamente legale rivolgersi a un investigatore privato, a patto che si tratti di un professionista autorizzato dalla Prefettura e che operi nel rispetto delle norme vigenti in materia di privacy, codice civile, codice penale e regolamenti amministrativi.
4. Quando è opportuno rivolgersi a un investigatore privato?
6. Le agenzie investigative rispettano la privacy?
7. Un datore di lavoro può indagare su un dipendente?
8. Che documentazione viene fornita alla fine di un'indagine?
9. Come posso contattare l'agenzia?
10. Cosa serve per aprire un’agenzia investigativa in Italia?
11. Come posso capire se un’agenzia investigativa è composta da professionisti?
12. Un investigatore privato può intercettare conversazioni telefoniche?
13. Cosa serve all’investigatore privato per iniziare un’indagine?
14. È possibile rivolgersi a un investigatore privato per una sospetta infedeltà coniugale?
15. L’agenzia investigativa opera solo in Italia?
16. Un investigatore privato può lavorare nei giorni festivi?
18. L'investigatore privato può confermare in tribunale quanto emerso dall'indagine?
19. Posso contattare un investigatore privato anche se sono indeciso?
20. Un investigatore privato può utilizzare un localizzatore GPS?
21. Come si svolge un’investigazione privata?
22. In cosa consiste un’indagine difensiva?
23. Cosa fare in caso di stalking?
24. Cosa fare se all’interno dell’azienda si verifica una fuga di informazioni?
25. Quali sono i comportamenti illeciti più comuni indagati in ambito aziendale?
26. Le indagini investigative invadono la privacy altrui?
27. Dove operano i nostri investigatori privati?
28. Perché contattare un’agenzia investigativa in caso di infedeltà?